Confronto tra la tecnologia Phase-Shifting e la tecnologia Single Frame Coded Structured Light nella scansione 3D

Comparing Phase-Shifting and Single Frame Coded Structured Light Technology in 3D Scanning | 3dmakerpro

Nel campo in rapida evoluzione della scansione 3D, la tecnologia Phase-Shifting Structured Light (PSSL) si distingue per la sua precisione ed efficienza. Questo blog esplorerà la tecnologia PSSL e ne evidenzierà le principali differenze rispetto agli scanner 3D Single Frame Coded Structured Light, fornendo approfondimenti sui rispettivi vantaggi e applicazioni.

 


Che cos'è la tecnologia Phase-Shifting Structured Light?

La tecnologia Phase-Shifting Structured Light prevede la proiezione di una serie di modelli di luce su un oggetto per catturarne la geometria tridimensionale. A differenza delle tecnologie tradizionali, scanner a luce strutturata Grazie alle tecniche di acquisizione dati PSSL, il sistema utilizza molteplici modelli proiettati che cambiano di fase. Analizzando le variazioni di questi modelli durante l'interazione con la superficie dell'oggetto, il sistema PSSL ottiene misurazioni di profondità estremamente accurate e crea rappresentazioni 3D dettagliate.

 


Che cosa è la luce strutturata codificata a fotogramma singolo?

La tecnologia Single Frame Coded Structured Light è un metodo in cui un pattern codificato univoco viene proiettato su un oggetto, catturando informazioni sulla profondità in un singolo fotogramma. Questo metodo utilizza uno schema di codifica specifico che consente scanner a luce strutturata per interpretare i pattern di luce riflessa e ricavarne coordinate 3D. Il vantaggio principale di questo approccio è la sua velocità, poiché elabora tutti i dati necessari in un'unica istantanea, rendendolo ideale per soggetti dinamici o in rapido movimento.

 


Precisione di misurazione

In termini di accuratezza delle misurazioni, la tecnologia a luce strutturata a spostamento di fase eccelle grazie all'utilizzo di pattern multipli per ricavare informazioni sulla profondità. Questa tecnica di spostamento di fase consente una risoluzione più precisa e riduce al minimo gli effetti del rumore e della variabilità ambientale. Di conseguenza, PSSL può catturare dettagli intricati anche su superfici complesse, rendendolo adatto per attività ad alta precisione. Ad esempio, Scanner 3D Toucan può generare un frame di nuvola di punti utilizzando sette foto, garantendo una maggiore precisione per oggetti sottili e piccoli.

Al contrario, la luce strutturata codificata a singolo fotogramma, pur essendo efficiente, potrebbe presentare difficoltà di accuratezza in scenari che coinvolgono geometrie complesse o superfici riflettenti. Poiché si basa su un singolo fotogramma per l'acquisizione dei dati, eventuali distorsioni o imprecisioni possono causare errori nel modello 3D finale. Di conseguenza, la PSSL è spesso preferita in applicazioni in cui la precisione è fondamentale. Ad esempio, Moose Scanner 3D genera un fotogramma di nuvola di punti da una sola foto, ottenendo una precisione relativamente elevata, anche se leggermente inferiore a quella dello scanner a sfasamento.

Toucan 3D Scanner | 3dmakerpro


Velocità di scansione

Sebbene la PSSL offra un'elevata accuratezza, il suo utilizzo di pattern multipli può allungare il processo di scansione rispetto alla tecnologia Single Frame Coded Structured Light. Il vantaggio principale di quest'ultima risiede nella sua velocità: catturando tutti i dati necessari in un singolo frame, consente una scansione rapida. Questa capacità è particolarmente preziosa in settori come la robotica, dove l'acquisizione rapida dei dati può migliorare significativamente le prestazioni.

 

 

Robustezza alla variabilità ambientale

La luce strutturata a spostamento di fase è estremamente resistente alla variabilità ambientale, grazie alla sua avanzata tecnica di analisi di fase. Questa resilienza consente a PSSL di funzionare in modo coerente in diverse condizioni di illuminazione e texture superficiali, garantendo un'acquisizione dati affidabile anche in ambienti difficili. Ad esempio, lo scanner 3D Toucan può scansionare efficacemente oggetti scuri, come superfici nere e rosse, e può funzionare anche in condizioni di scarsa illuminazione, producendo modelli 3D ad alta precisione.

Al contrario, la luce strutturata codificata a singolo fotogramma può essere più suscettibile ai fattori ambientali. Poiché cattura i dati in un singolo fotogramma, le fluttuazioni della luce o la riflessione superficiale possono influire significativamente sulla qualità della scansione. Questa limitazione può rendere la luce strutturata codificata a singolo fotogramma meno affidabile in condizioni ambientali imprevedibili. Ad esempio, Moose Gli scanner 3D tendono a perdere traccia degli oggetti scuri e spesso richiedono uno spray per la scansione per ottenere risultati migliori.

Moose 3D Scanner | 3dmakerpro


Efficienza nell'elaborazione dei dati

La tecnologia Phase-Shifting Structured Light impiega algoritmi avanzati per elaborare i dati acquisiti in modo efficiente. La possibilità di analizzare più pattern consente un feedback in tempo reale e regolazioni immediate durante la scansione. Questa efficienza migliora l'esperienza utente e semplifica i flussi di lavoro, facilitando il raggiungimento di risultati di alta qualità. Dopo la scansione con lo scanner 3D Toucan, gli utenti possono elaborare il modello direttamente sul dispositivo, offrendo un'esperienza di macchina realmente integrata. In alternativa, possono utilizzare JM Studio su un computer.

Al contrario, la tecnologia Single Frame Coded Structured Light offre un'acquisizione dati rapida, ma la sua elaborazione può essere meno flessibile. Poiché si basa su una singola immagine, regolazioni o correzioni potrebbero richiedere ulteriori fasi di scansione o elaborazione, rallentando potenzialmente il flusso di lavoro. Sebbene veloce, la tecnologia Single Frame Coded Structured Light potrebbe non eguagliare l'efficienza complessiva della PSSL in applicazioni più complesse. Moose Ad esempio, lo scanner 3D deve richiedere una connessione a un computer e l'uso di JM Studio per l'elaborazione del modello.

 

 

La tecnologia Phase-Shifting Structured Light rappresenta un significativo progresso nella scansione 3D, offrendo maggiore precisione, stabilità e versatilità. Tuttavia, la tecnologia Single Frame Coded Scanner a luce strutturata eccellere in velocità e rapida acquisizione dei dati. Comprendere queste differenze aiuterà le persone a scegliere la soluzione giusta scanner a luce strutturata tecnologia per le loro esigenze, plasmando in ultima analisi il futuro della modellazione e dell'analisi 3D

Scopri di più

How to Choose the Best 3D Scanner for Printing Models at Home
cmm machines vs 3d scanners which tool reigns supreme | 3dmakerpro
Easiest Methods for Creating 3D Models and Keep Scanner Clean | 3DMakerpro